Un libro diverso da ogni altro, delicato e ironico, pensato per essere letto e riletto. Nonostante la lunghezza, è una lettura perfetta per la primissima infanzia: le prime volte non si arriverà alla fine, ma a ogni rilettura si arriverà più avanti di qualche pagina, allungando il tempo di attenzione del bambino.
Le pagine procedono senza una relazione narrativa, ma con rapporti di tipo spaziale tra un elemento e l’altro: si creano così associazioni a volte divertenti, altre volte sorprendenti, ma di certo mai scontate. Un prezioso scrigno di parole, concetti e situazioni, da condividere tra adulto e bambino, e formare così un immaginario condiviso e un terreno comune di confronto nel momento della formazione del linguaggio.